Tappeto Kilim

198,00 

Misure: 2,44 x 0,77 m

Termine diffuso con varie accezioni nei paesi Orientali per indicare i tessuti piani, ottenuti con intreccio di trame e orditi, prodotti parallelamente ai tappeti sia dalle popolazioni nomadi, sia nei centri urbani. Questo Kilim "unico e raro" è una splendida passatoia tessuta a mano con colorazione vegetale, lavorato su telai orizzontali o verticali con filato di lana naturale, perfetto per aggiungere calore e carattere agli ambienti.

Tappeto Orientale di AGRA

296,00 
MISURE : 1.54 mt. X 97 cm. Tappeto Orientale di Agra Agra, antica città Indiana nel cuore dell'Uttar Pradesh, da cui prende il nome la produzione delle grandi manifatture tessili attive fin dall'inizio dell'epoca Moghul (XVI sec.), per opera dello Scià Akbar. Questo tappeto è realizzato con una struttura in cotone e doppia trama, il vello in lana è arricchito da dettagli in seta, conferendo un tocco di lusso. Il design è caratterizzato da eleganti volute floreali e grandi medaglioni, con tonalità pastello delicate, che riflettono le tendenze dell’epoca. La sua annodatura asimmetrica, con livelli di finezza elevata, rende questo tappeto perfetto per arredare con classe e raffinatezza ogni ambiente. Ideale per chi cerca un pezzo unico e di alta qualità, capace di aggiungere eleganza a qualsiasi spazio.

Tappeto Persiano di HOSSEINABAD

255,00 
Misure: 2,12 x 0,80 m (Tipologia Guida) Proveniente dal villaggio di Hosseinabad, nell’area di Malayer (Iran), questo tappeto è caratterizzato da trama in cotone singola, nodo simmetrico e vello folto. Il design presenta un motivo Herati su fondo rosso e un elegante medaglione centrale detto anche "diamante uncinato".

Tappeto Persiano di Kirman

375,00 
Misure : mt. 2.00  x 2.00 (c. a)
Nodo : simmetrico/asimmetrico
Annodatura : medio-fine, fine ed extra fine.
Il tappeto Kirman, proveniente dalla storica città di Kerman in Iran, è celebre per la sua eccellente qualità e le sue radici secolari nella tradizione della tessitura. Questi tappeti, rinomati per la produzione di grandi formati su commissione, combinano maestria artigianale e design raffinato. I tappeti Kirman moderni si distinguono per i delicati toni pastello come verde tiglio, avorio e grigio-azzurro, mentre quelli più antichi sono caratterizzati da colori naturali forti, come il rosso e il blu. La decorazione varia tra motivi persiani tradizionali e influenze occidentali, come gli Aubusson francesi. Adatti sia per ambienti eleganti che per collezionisti, i tappeti Kirman si differenziano per la qualità, offrendo una gamma che spazia da modelli accessibili a pezzi di grande pregio. Un'opzione perfetta per chi cerca un tappeto di alta classe e dal fascino storico.

Tappeto Persiano di LILIAN

360,00 
MISURE: mt. 2.04 x mt. 1.45 (ideale per sala, salotto, studio.....) Prezzo scontato del 70%  €. 360 Villaggio dell'Iran Occidentale, a breve distanza da Sarough (Saruk), abitato da una popolazione di Antica origine Armena che tesse gli omonimi Tappeti noti per il loro nodo asimmetrico di densità medio-alta e la struttura in cotone con doppia trama. Le decorazioni floreali, a pieno campo o a medaglione, si caratterizzano per le sfumature pastello del tradizionale "rosa dughi", ottenuto tramite un processo che combina robbia (pianta vegetale) e dugh, una miscela di yogurt acido e acqua.

Tappeto Persiano HERIZ

540,00 
TIPOLOGIA: COLORI VEGETALI, STRUTTURA LANA E COTONE. MISURE: 2.00 X 1.40 CM. Tappeto Heriz, citta' dell'Iran, sita in Azerbaigian, nella parte nord Occidentale del paese, dove nel corso dell'Ottocento fu avviata, per iniziativa dei commercianti di Tabriz, la tessitura di Tappeti di media e grandi dimensioni. Gli Heriz di quel periodo hanno struttura in cotone con doppia trama e densità di nodo contenuta, lo schema decorativo con medaglione e cantonali è interpretato con grande originalità, in chiave rigidamente geometrica, grazie alla preparazione e alla distribuzione di vaghireh,si diffusero infatti medaglioni a stella su un campo adorano di steli piegati ad angolo. Il rigore delle composizioni risultava mitigato dalla gamma cromatica ricca di tonalità morbide e pastose, tra le quali il ruggine, il rosa, l'azzurro e l'avorio. Accanto a questi esemplari, spesso definiti Serapi, ad Heriz si annodarono sul finire dell'Ottocento prestigiosi esemplari di seta, la cui caratteristica morbidezza è dovuta all'uso di seta sottile anche per ordito e trame, per questi esemplari destinati in gran parte all'esportazione, si adottarono schemi decorativi più tradizionali, particolarmente frequenti i disegni a preghiera, ricchi di particolari minutamente riprodotti. La qualità Strutturale si è invece preservata fino ai giorni nostri, con la realizzazione di tappeti di buona consistenza e resistenti all'usura, grazie anche alla tecnica Lul Baft. Gli Heriz contemporanei rimangono dunque dei Tappeti generalmente pregevoli.

Tappeto Persiano Kerman

Misure: 2,50 x 1,50 mt

Originario di Kerman, storica città dell’Iran sud-orientale, questo tappeto rappresenta l’eccellenza dell’arte tessile persiana. Realizzato con ordito in cotone, trama in lana con tecnica Lul Baft e vello in lana fine, presenta un’annodatura extra fine, fine o medio-fine, con nodo simmetrico o asimmetrico.

La decorazione floreale è piuttosto ricca e complessa con impianti a medaglioni o a preghiera ornati da corolle e steli tra cui spesso si celano figure di animali e uccelli. Negli esemplari più recenti prevalgono in genere pallide tonalità pastello, mentre in quelli d'epoca dominano i colori intensi e pastosi.

TRATTATIVA RISERVATA

Tappeto Persiano Mashad

670,00 
TIPOLOGIA: È annodato a mano, struttura in cotone e trama e vello in lana, il nodo è di tipo asimmetrico di media densità, con colorazione vegetale. MISURE: 3.00 X 2.00 CM. Mashad Città santa dell'Iran, Capitale storica del Khorasan, il cui santuario ospita un ricco Museo del Tappeto, riveste un ruolo di prioritaria importanza, poiché in questo luogo morì il loro ottavo Iman Reza, sepolto e venerato in una superba Moschea dalle cupole rivestite d'oro. La particolare posizione geografica della città, posta al confine tra il Turkestan e Afghanistan, ha segnato la sua storia, infatti, spesso saccheggiato dai Selgiuchidi, dai Mongoli e dagli Afgani.  Mentre nel 1912 dovette subire un violento bombardamento russo che danneggio' parzialmente i principali monumenti.

Tappeto Persiano TABRIZ “Gonbad”

TIPOLOGIA: esemplare pregiato di notevole fattura con inserti in seta e lane pregiate, disegno particolare :schema di una Sotto-cupola di una  Moschea importante MISURE:  2.10 x 1.54 CM. Capoluogo dell'Azerbaigian, la città di Tabriz è ricca di superbi monumenti che testimoniano passato glorioso. Fu infatti capitale già sotto la dominazione dei Turchi selgiuchidi, mantenendo tale ruolo anche durante la successiva invasione dei Mongoli ilkhanidi. Conquistata dai Persiani,nel 1502 venne scelta come capitale dell'impero Safavide fondato da Ismail I. Assoggettata successivamente dagli Afgani e poi dai Russi, dal 1946 entrò a far parte del territorio iraniano. La prestigiosa tradizione nell'arte dell'annodatura risale al periodo dello Scia' Ismail (1487-1524) che a Tabriz volle importantissime manifatture reali, capaci di realizzare esemplari di bellezza unica, conservati oggi come tesori nei principali musei del mondo. Nella seconda metà dell'Ottocento, per soddisfare la crescente richiesta dei mercati occidentali,imprenditori locali fondarono laboratori organizzati che iniziarono a realizzare eccellenti manufatti destinati all'esportazione. La lucrosa attività fu ben presto monopolizzato da compagnie commerciali a capitale straniero, quali l'anglo-svizzera ZIEGLER e la tedesca "Petag". Anche la moderna produzione di Tabriz è dei villaggi limitrofi mantiene l'ottimo livello del passato, avvalendosi tra l'altro della direzione artistica di grandi maestri come Benam, Gholi Nami ed altri. L'annodatura, fitta e accurata, è realizzata con il nodo simmetrico o asimmetrico, l'ordito, in cotone, in seta e talvolta in rayon, è ben depresso, secondo la tecnica lul baft. Nelle manifatture locali si utizza il "radj" come unità di misura per contare i nodi,indicando con tale termine una misura pari a 7 centimetri. Esemplari di buona qualità hanno 60 e più nodi per radj, mentre quelli più pregiati possono arrivare a 90 radj. I materiali sono generalmente ottimi:per il vello lana compatta e lucente, oppure seta. Solo alcuni manufatti sono realizzati con la scadente lana tabbakhi, ruvida e opaca.

Tappeto Tabriz 60r Persiano – Tondo

Diametro mt. 1.50.
Città dell'Azerbaigian Iraniano,Antica capitale dell'impero Savafide (1502).La prestigiosa tradizione nell'arte dell'anno datura risale al periodo dello Scià Ismail (1487-1524), che a Tabriz volle importantissime manifatture reali, capaci di realizzare Esemplari di bellezza unica. Nella 2a metà dell'800, per soddisfare la crescente richiesta dei mercati occidentali, imprenditori locali fondarono Laboratori che iniziarono a realizzare Manufatti destinati all'esportazione. Anche la moderna produzione di Tabriz e dei villaggi limitrofi mantiene l'ottimo livello del passato. L'annodatura fitta e accurata è realizzata con il nodo simmetrico e asimmetrico. Nelle manifatture locali si utilizza il "Radj" come unità per contare i nodi, indicando con tale termine una Misura pari a 7 cm., Esemplari di buona qualità hanno 60 e più nodi radj(fila), mentre quelli più pregiati possono arrivare anche a 90 Radj. I materiali sono generalmente ottimi :il vello lana compatta e lucente, oppure seta pura, per l'ordito e trama :cotone, seta e rayon, la colorazione anche naturale.
TRATTATIVA RISERVATA
Start typing to see posts you are looking for.
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account